Lidl Italia, il 18 luglio nuova giornata di sciopero per il Contratto integrativo aziendale
sindacati nazionali di categoria ritengono inadeguata la proposta della direzione aziendale, con la conseguente conferma dello stato di agitazione
Roma, 9 novembre 2023 - Sabato 25 novembre la Cisl scenderà in piazza Santi Apostoli, a Roma con una manifestazione nazionale dal titolo “Partecipare per crescere: migliorare la Manovra, costruire un nuovo Patto sociale”. Sarà una giornata di mobilitazione in cui la Confederazione sindacale intende incalzare Governo e Parlamento sui miglioramenti da apportare alla Manovra 2024, ma anche indicare la via di una strategia di sviluppo pienamente partecipata dalle parti sociali.
A cominciare dalle pensioni, con una marcia indietro sulle rigidità introdotte nelle regole di flessibilità e su aliquote e rendimenti dei trattamenti pensionistici di alcune categorie”.
La Cisl sollecita poi più risorse sulla sanità, sull’istruzione, sugli enti locali, con lo sblocco delle assunzioni e le stabilizzazioni del precariato, più forti strumenti contro la povertà, sostegno della disabilità e della non autosufficienza.
Punto di partenza l’Agenda Sociale proposta dalla confederazione, con al centro il protagonismo sociale nella individuazione delle politiche di crescita e di coesione: migliorare la manovra ma andare anche oltre, guardando alla piena attuazione del Pnrr, al necessario cammino delle Riforme, al rinnovo dei contratti pubblici e privati, alla definizione di un nuovo Patto sociale” è l’obiettivo della Cisl che punta essenzialmente “ad un grande Accordo che passa dalla difesa e il riscatto del potere d’acquisto di lavoratori e pensionati, ad una nuova politica dei redditi; dal rilancio degli investimenti pubblici e privati al recupero di produttività, ad una riforma fiscale autenticamente redistributiva; ed al cambiamento delle Legge Fornero, al rilancio delle politiche attive, della formazione e delle competenze, all’azzeramento dei morti sul lavoro; ad una nuova visione di politica industriale ed energetica, allo sblocco delle infrastrutture, alla ripartenza del Sud; alla valorizzazione della contrattazione e a una più forte partecipazione dei lavoratori alle scelte e ai profitti delle imprese”.
“Su questa Agenda la Cisl incalza tutti gli attori responsabili che hanno a cuore il rilancio quantitativo e qualitativo del lavoro ed una ripartenza che metta a frutto ogni competenza e ogni energia riformista del Paese”.
Per illustrare la posizione articolata della Cisl sulla manovra e sulle richieste di modifiche che saranno al centro della manifestazione nazionale del 25 novembre a Roma, la segreteria nazionale della Cisl parteciperà agli incontri programmati dai gruppi parlamentari e dalle forze politiche.
Venerdì 10 novembre l’ incontro della Cisl con una delegazione del Movimento 5 stelle; Lunedì 13 la delegazione della Cisl incontrerà il Pd mentre si è già svolto il confronto con la delegazione di Italia Viva. Altri incontri sono stati programmati con i gruppi parlamentari e le forze politiche di maggioranza e di opposizione.