Contratti “pirata”, la Fisascat Cisl rilancia da Roma la sfida al dumping contrattuale nei settori del terziario di mercato
Guarini: «Indicatori ad hoc per riconoscere rappresentatività a chi firma i Ccnl nel commercio, turismo e servizi»
Roma, 15 settembre 2025 – Ha preso il via a Maratea la dodicesima edizione del Campo Scuola Fisascat Cisl, in programma dal 14 al 19 settembre 2025 al Grand Hotel Pianeta. Una settimana formativa destinata ai giovani under 35 della federazione cislina, tra dirigenti, quadri e responsabili delle strutture provinciali e regionali, nonché delegati impegnati sul territorio con responsabilità politiche e giovani interessati ad avvicinarsi all'organizzazione. Tema conduttore dell’iniziativa “I giovani, le nuove sfide del lavoro e la partecipazione nel terziario di mercato”.
I partecipanti saranno coinvolti in sessioni didattiche ed esercitazioni pratiche e affronteranno anche tematiche trasversali quali l'intelligenza emotiva, la gestione dei conflitti, i principi base della comunicazione, la storia della Cisl e della Fisascat. Focus anche su bilateralità, welfare e dumping contrattuale, con un’analisi della Legge sulla Partecipazione, fortemente promossa dalla Cisl, entrata in vigore il 10 giugno 2025. Obiettivo del Campo Scuola è offrire un momento di condivisione delle conoscenze, di confronto e di crescita, sviluppando senso di appartenenza e di identità alla Cisl e creando i presupposti per avvicinare i giovani al sindacato.
Durante la settimana numerosi saranno i dibattiti, i confronti, le esercitazioni e i lavori di gruppo che contribuiranno a formare una rete di operatrici e operatori capaci di affrontare le sfide future di un mercato del lavoro in continua e rapida evoluzione. A chiusura del percorso i giovani sindacalisti presenteranno allo staff dei formatori e alla segreteria nazionale un documento conclusivo sul tema conduttore della settimana.
Il campo scuola si concluderà il 20 settembre con una tavola rotonda. L’iniziativa, coordinata dal presidente della Fondazione Tarantelli Emmanuele Massagli, vedrà la partecipazione tra i relatori di Vincenzo Cavallo, segretario generale Usr Cisl Basilicata, Mauro Lusetti, vicepresidente Confcommercio, Davide Guarini, segretario generale Fisascat, e Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl.