Gruppo Coin, percorso di risanamento in corso. Al Mimit il gruppo annuncia nuovi investitori, tavolo ministeriale aggiornato al 31 marzo
Roma, 5 febbraio 2025 – Si è svolto ieri presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) l’incontro sulla situazione del Gruppo Coin, nel contesto della crisi finanziaria che ha portato all’attivazione della procedura di composizione negoziata. Durante la riunione Coin ha confermato la proroga delle misure protettive fino al 23 febbraio e l’ingresso di nuovi investitori con un aumento di capitale di oltre 21 milioni di euro. Le nuove risorse, che rappresentano un segnale di fiducia nel rilancio dell’azienda, restano tuttavia condizionate alla positiva conclusione del processo di risanamento, ancora in corso. Questo implica la necessità di definire gli accordi con creditori e fornitori, un passaggio essenziale per garantire la stabilità futura del Gruppo. Coin, che attualmente conta oltre 1.300 lavoratori, in prevalenza di genere femminile, ha inoltre confermato la chiusura dei punti vendita già annunciati nel precedente incontro presso il dicastero. Inoltre ha dichiarato che tre ulteriori punti vendita (Roma Termini, Firenze La Loggia e Bologna) sono sotto osservazione con trattative in corso per la rinegoziazione dei canoni di locazione. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno ribadito la necessità di maggiore trasparenza sui piani di rilancio, con un focus sulla tutela dell’occupazione e sulla continuità salariale. Il MIMIT ha valutato positivamente gli impegni assunti, pur sottolineando l’importanza di un monitoraggio costante sugli sviluppi. Il confronto proseguirà con un nuovo incontro già fissato per lunedì 31 marzo alle ore 15:00 presso la sede del Ministero in via Molise 2, a Roma, con la possibilità di una convocazione anticipata se necessario. Le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs continueranno a seguire da vicino l’evoluzione della situazione, con l’obiettivo di tutelare le lavoratrici e i lavoratori coinvolti.