Torna alle News
assalto-toscana
News
4 Aprile 2025

Vigilanza Privata, Guarini: «Urgente rafforzare le misure di sicurezza per le lavoratrici e i lavoratori del comparto per prevenire gli assalti sempre più violenti e sofisticati»

Roma, 4 aprile 2025 – Resta alta l’attenzione della Fisascat Cisl dopo gli ultimi inquietanti assalti ai portavalori, episodi che si aggiungono alla lunga serie di eventi criminosi registrati nel settore della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza.

L’ultimo attacco, avvenuto a San Vincenzo nel grossetano in Toscana, ha visto un commando armato assaltare un blindato del trasporto valori con esplosivi e mitragliatrici, mettendo a rischio l’incolumità degli addetti e dei cittadini presenti. Pochi giorni prima, un furgone è stato sorpreso dai banditi in provincia di Foggia ai confini con la Basilicata, mentre nel mese di marzo un episodio simile si era verificato in Sardegna, nel nuorese, dove un gruppo criminale ha tentato un assalto ad un mezzo portavalori. Nel corso del confronto avviato nelle scorse settimane con il Ministero dell’Interno, la federazione cislina, insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha sollecitato una revisione del DM 269/2010, con l’obiettivo di rafforzare le tutele per le guardie giurate, a partire dal potenziamento degli equipaggi del trasporto valori.

Per Davide Guarini, segretario generale Fisascat Cisl, «la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori non deve essere considerata un costo, ma un investimento. Crediamo convintamente che si debbano rafforzare urgentemente le misure di sicurezza per le lavoratrici e i lavoratori del comparto, per prevenire gli attacchi sempre più violenti e sofisticati». «Siamo vicini alle lavoratrici e ai lavoratori del comparto della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza, esposti in misura crescente al rischio di incolumità, come dimostrano gli ultimi inquietanti assalti ai blindati portavalori» ha aggiunto il sindacalista sottolineando che «è quanto mai urgente riprendere il tavolo al dicastero dell’Interno per individuare tutte le soluzioni volte a garantire maggiore sicurezza nello svolgimento del lavoro nel settore della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza».